La musica sta per iniziare un nuovo viaggio e l’avvento del cosiddetto Web3 sembra essere il momento giusto per partire.
Tutti usano sempre più le piattaforme di streaming con Io smartphone per ascoltare musica. Nonostante questo, una parte di pubblico molto significativa (oltre il 15%) non vuole rinunciare ad acquistare il supporto musicale fisico. E proprio questa volontà ha generato il crescente aumento delle vendite dei vinili, che ha raggiunto risultati sorprendenti.
Le indagini di mercato però parlano chiaro: moltissime persone non ascoltano il vinile acquistato: perché non hanno il giradischi, perché non sono pratici nell’usarlo, non sono abituati a quella peculiare esperienza di ascolto, oppure semplicemente perché vogliono solo avere fra le mani un bell’oggetto, da collezionare o da regalare.
I compact disc, d’altra parte, sono diventati un oggetto obsoleto e poco fruibile per la progressiva scomparsa dei lettori. Negli ultimi dieci anni, dunque, vinili e piattaforme streaming sono la scelta degli utenti che comprano musica su supporto fisico o digitale.
Questo stimola una riflessione sulla possibilità che l’attuale scenario possa, anzi debba, generare un’alternativa verso un’evoluzione.
Oltre a vinile e streaming, è possibile un’alternativa?
Questa può essere una fruizione sia fisica che digitale? La risposta si chiama QUARdisc.
Si rivolge agli appassionati del supporto musicale fisico che, fino ad ora, potevano scegliere di acquistare solo compact disc o vinile. Questa novità indica una nuova direzione: è un sistema diverso, una necessaria evoluzione che unisce e armonizza l’esperienza fisica con quella digitale. Inoltre introduce un’esclusiva interazione con il prodotto, determinando un’esperienza d’uso unica, esclusiva e inedita.
La novità viene proposta come prodotto in modalità di fruizione cosiddetta “phygital”. Al passo con i tempi, pensato per accogliere e soddisfare le attuali esigenze del pubblico, degli artisti e dell’industria del settore, QUARdisc è un prodotto completo: la somma delle migliori esperienze che si possano avere fra tutti i sistemi e le modalità che si usano attualmente.
Il QUARdisc infatti presenta una confezione con il fascino estetico del prodotto vintage, offre un’ottima qualità audio, permette la comodità dell’ascolto anche sullo smartphone, e aggiunge la possibilità di interagire con il prodotto.
Dimensioni, spessore e peso sono generosi. QUARdisc sostiene il valore della copertina come espressione artistica e concettuale, ispirato dall’attenzione che veniva data alle copertine negli anni d’oro della discografia, alcune delle quali non solo sono state silenziose protagoniste della storia di artisti celebri, ma riconosciute come vere e proprie opere d’arte pop.
Ogni QUARdisc riporta stampato una numerazione progressiva di stampa, che rende ciascun pezzo unico, collezionabile e prezioso, poiché non sono previste ristampe.
All’interno della copertina c’è un libretto, con non meno di 16 facciate, con informazioni, grafiche, testi, fotografie. Un ulteriore supporto rigido contiene un alloggio per una piccola scheda. Quest’ultima presenta una memoria solida USB contenente due tipologie di file audio. Sovrastampato sulla scheda c’è un QR code, che una volta inquadrato con un comune smartphone, consente all’acquirente di scaricare e accedere all’App gratuita di QUARdisc, dove i file audio verranno immediatamente resi disponibili all’ascolto sullo smartphone.
Dopo un veloce processo di iscrizione, l’App esclusiva crea automaticamente un profilo utente. Con quest’ultimo si accede a una piattaforma, dove è possibile collezionare e ascoltare l’album acquistato e accedere a una serie di servizi e di informazioni: dettagli approfonditi sui brani, notizie particolari e contenuti di backstage dell’artista, servizi e attività di coinvolgimento, oltre a un esclusivo micro-social denominato Q-CLUB che mette in relazione artista e fan.
L’utente può partecipare attivamente interagendo con la community in diverse modalità, commentando con post e video, partecipando ad iniziative esclusive (esibizioni dell’artista online, meet&greet dal vivo, incontri saltuari online con lui) e se è in possesso di un Wallet personale, collegarsi al mondo NFT dell’artista così come certificare la propria partecipazione ai suoi eventi dal vivo.
Queste sono solo una parte delle peculiari caratteristiche di QUARdisc che verranno implementate nel corso di questo anno.
Alcune funzioni speciali sono già attive, come la possibilità di inserire nell’App del prodotto una video-dedica personalizzata in caso di acquisto allo scopo di regalare un QUARdisc.