La squadra dei fondatori di QUARdisc è composta da professionisti che da oltre trenta anni lavorano nell’industria del settore. Sommati insieme, vantano quasi cento anni di passione, tanto lavoro, specializzazione, un gran network di contatti e esperienza sul campo.
“La musica è stata sempre il filo conduttore delle nostre emozioni e poi del nostro percorso professionale, che si è svolto sui palchi, in televisione, in teatro, nelle radio, sul web, nella discografia, nel management degli artisti, nell’organizzazione e produzione di concerti, in promozione e uffici stampa, insomma in molte delle attività che si svolgono in questo ambito specifico. QUARdisc nasce dalla nostra volontà di regalare nuova vita e valore al prodotto musicale fisico, a cui siamo molto affezionati e che ha ancora molto da dire, come dimostrano i numeri.
Abbiamo lavorato nell’industria della musica con il vinile, con il compact disc e con tutte le successive sperimentazioni, comprese ovviamente le attuali piattaforme di streaming; secondo noi le tre attuali tipologie di ascolto adesso meritano che si aggiunga qualcosa di nuovo, che sia al passo con i tempi, contemporaneo ed innovativo, portando un’evoluzione che preveda anche un anello finora mancante e oggi irrinunciabile: l’interazione dell’utente.
Per molto tempo abbiamo studiato questo progetto, consultandoci con tutti i nostri colleghi ed amici del settore, con l’intenzione di aggiungere qualcosa di più al mondo della musica ed ognuno di loro ha contribuito al miglioramento del progetto QUARdisc. Tutto ciò per il bene degli appassionati di musica, dei collezionisti, per questa industria, per gli artisti noti e per quelli emergenti, nonché per tutti i loro fan. Torneremo a regalarci musica fisicamente con un nuovo prodotto; è un bel risultato per tutti e siamo felici di condividerlo. La musica sta tornando letteralmente nelle nostre mani”
Durante i suoi 35 anni di esperienza nel settore, Giampiero è stato redattore radiofonico, fondatore della prima radio in-store italiana e cofondatore del festival Veneto Jazz. Nel 2007 ha creato una piattaforma di pagamento tramite sms chiamata “Paytoface”.
Negli ultimi 10 anni si è concentrato sulla tecnologia, ideando piattaforme all'avanguardia per la gestione digitale dei concorsi a premi e diventando un esperto riconosciuto a livello internazionale in quel campo.
Ha co-fondato una società specializzata nella promozione di dischi tramite copy-signing (I-Music Lab).
Negli ultimi 35 anni Alex è stato manager nel dipartimento promozione di una major discografica (Polydor/Universal) a Roma, Responsabile Artisti, Ufficio Stampa, insegnante di Management del Music Business (Università Luiss, Roma), Project Manager Web TV (Mediaset), Content Manager (Gruppo L'Espresso), Label Manager (Radiofandango), Digital Strategist, Music Producer (Disco d'Oro) e musicista professionista per molto tempo.
Ha trascorso un significativo periodo di lavoro in Australia.
È responsabile della comunicazione e del marketing.
Fabrizio ha operato nel settore finanziario per oltre 30 anni, principalmente a Londra. È stato CEO di JCI Capital e Credit Trading Manager presso BNP Paribas.
Ha pubblicato libri e articoli, ha tenuto conferenze su argomenti finanziari in tutta Europa gestendo contemporaneamente aziende nel settore Multimedia, Education e Financial Advisory. Pur vivendo principalmente a Roma, è stato anche amministratore delegato di FeedForward Consulting Limited, una società finanziaria innovativa con sede a Londra.
A lui è dedicato il nostro lavoro (1965-2022).
Tra le attività professionali di Stefano possiamo elencare: Autore, Responsabile playlist, Direttore e Autore radiofonico, Produttore esecutivo, Product Manager per A&M, Responsabile della
promozione e responsabile del catalogo nazionale presso Polydor, Direttore A&R presso Polydor, Head of International Polydor, Direttore Marketing presso Polydor Universal Music Italia, Consulente per programmi televisivi, spettacoli dal vivo, consulente teatrale.
È una figura di spicco riconosciuta nel settore e ha stretti rapporti a lungo termine con la maggior parte dei principali artisti italiani e internazionali.
Maurizio La Rocca fondatore e CEO di Arimas e Arimaslab, è appassionato di innovazione e creatività nel mondo digitale.
Come CEO di QUARdisc Maurizio guida con entusiasmo e determinazione il progetto con l’obiettivo di diffondere l’innovazione della Musica 3.0.
"Cerchiamo tutti di essere i leader che vorremmo avere!" - Simon Sinek.
Durante i suoi 35 anni di esperienza nel settore, Giampiero è stato redattore radiofonico, fondatore della prima radio in-store italiana e cofondatore del festival Veneto Jazz. Nel 2007 ha creato una piattaforma di pagamento tramite sms chiamata “Paytoface”. Negli ultimi 10 anni si è concentrato sulla tecnologia, ideando piattaforme all'avanguardia per la gestione digitale dei concorsi a premi e diventando un esperto riconosciuto a livello internazionale in quel campo. Ha co-fondato una società specializzata nella promozione di dischi tramite copy-signing (I-Music Lab).
Negli ultimi 35 anni Alex è stato manager nel dipartimento promozione di una major discografica (Polydor/Universal) a Roma, Responsabile Artisti, Ufficio Stampa, insegnante di Management del Music Business (Università Luiss, Roma), Project Manager Web TV (Mediaset), Content Manager (Gruppo L'Espresso), Label Manager (Radiofandango), Digital Strategist, Music Producer (Disco d'Oro) e musicista professionista per molto tempo. Ha trascorso un significativo periodo di lavoro in Australia. È responsabile della comunicazione e del marketing.
Fabrizio ha operato nel settore finanziario per oltre 30 anni, principalmente a Londra. È stato CEO di JCI Capital e Credit Trading Manager presso BNP Paribas. Ha pubblicato libri e articoli, ha tenuto conferenze su argomenti finanziari in tutta Europa gestendo contemporaneamente aziende nel settore Multimedia, Education e Financial Advisory. Pur vivendo principalmente a Roma, è stato anche amministratore delegato di FeedForward Consulting Limited, una società finanziaria innovativa con sede a Londra. A lui è dedicato il nostro lavoro (1965-2022).
Tra le attività professionali di Stefano possiamo elencare: Autore, Responsabile playlist, Direttore e Autore radiofonico, Produttore esecutivo, Product Manager per A&M, Responsabile della promozione e responsabile del catalogo nazionale presso Polydor, Direttore A&R presso Polydor, Head of International Polydor, Direttore Marketing presso Polydor Universal Music Italia, Consulente per programmi televisivi, spettacoli dal vivo, consulente teatrale. È una figura di spicco riconosciuta nel settore e ha stretti rapporti a lungo termine con la maggior parte dei principali artisti italiani e internazionali.
Maurizio La Rocca fondatore e CEO di Arimas e Arimaslab, è appassionato di innovazione e creatività nel mondo digitale. Come CEO di QUARdisc Maurizio guida con entusiasmo e determinazione il progetto con l’obiettivo di diffondere l’innovazione della Musica 3.0. "Cerchiamo tutti di essere i leader che vorremmo avere!" - Simon Sinek.