Per migliorare ancora di più nel classico la maestra propone quindi di sostituire le ore in palestra con la lezione di danza. “Sarebbe già un passo avanti, poi capiremmo come integrare di più! Abbigliamento e look in generale non sono contestabili”.
Dopo aver visto la coreografia, Samuel ammette di essere preoccupato: “Rido per non piangere. So di non avere tecnica, dalla scorsa settimana alla prossima non sarò cambiato tantissimo. Per una volta volevo godermi il primo posto, invece…”. Una volta in casetta Ramon, ballerino di classico e allievo della Celentano, gli conferma le sue preoccupazioni: “E’ davvero difficile, questa cosa non la so fare nemmeno io”.
“La volta scorsa sono stata molto clemente perché in quel momento l’obiettivo era farti capire l’importanza dello studio e dell’approccio al lavoro, quindi ho totalmente sorvolato sull’esecuzione…Sappi che da ora in poi alzerò le pretese!”, spiega l’insegnante nella lettera. “Certo non posso pretendere di vedere improvvisamente una coreografia fatta con tutti i crismi perché ci vorrebbero anni. Ogni volta chiederò sempre di più e il giudizio sarà sempre più vicino alla realtà”.