Carlo Guaitoli da StraMorgan per commemorare il Maestro Franco Battiato

Carlo Guaitoli da StraMorgan per commemorare il maestro Franco Battiato

Il programma di Rai 2 Stramorgan ha dedicato una puntata alla carriera e alle opere del grande artista Franco Battiato.

L’episodio, andato in onda il 12 aprile , è cominciato con una breve introduzione sui primi anni della carriera del cantautore siciliano, ripercorrendo i suoi primi successi discografici.

La puntata in questione si è concentrata, però, soprattutto sulle opere più sperimentali e avanguardiste di Battiato, quelle che hanno fatto di lui un punto di riferimento per la musica d’avanguardia italiana.

Il programma ha proposto spezzoni di alcuni dei suoi album più iconici – come Fetus e Pollution – e ha raccontato le diverse fasi artistiche attraversate da Battiato, fino a giungere ai suoi ultimi anni di carriera.

Non sono mancate le interviste ai protagonisti della scena musicale italiana, che hanno espresso il loro rispetto e ammirazione per l’artista siciliano. Tra questi, Vittorio Cosma, compagno di avventure musicali di Battiato negli anni ’70 e ’80, e ai suoi collaboratori degli ultimi anni, tra i quali Carlo Guaitoli – Clicca Qui per vedere il Video.

Il rapporto tra Guaitoli e Battiato è stato molto intenso e profondo, tanto che Guaitoli ha dichiarato di considerare Battiato non solo un amico, ma anche un mentore. Dopo la morte di Battiato, avvenuta il 18 maggio 2021, Guaitoli ha espresso il suo profondo dolore e la sua gratitudine per l’opportunità di aver collaborato con un artista così straordinario.

Nell’ intervista a StraMorgan, Guaitoli ha dichiarato di aver capito sin da giovane che la musica sarebbe stata la sua vita, e di aver sempre cercato di imparare il più possibile da tutti gli artisti con cui ha collaborato.

Ha inoltre sottolineato l’importanza della spontaneità e dell’improvvisazione nella musica, e il valore dell’emozione e dell’intuizione.

Il ricordo di Franco Battiato è stato al centro dell’intervista, con Guaitoli che ha descritto il cantautore siciliano come un genio della musica e della poesia, in grado di creare delle opere che resteranno per sempre nella storia della cultura italiana.

Ha anche raccontato alcuni aneddoti sui giorni passati in studio di registrazione con Battiato, sottolineando l’attenzione maniacale che il cantautore poneva nella scelta di ogni singolo suono e nella cura dei dettagli.

In conclusione, Carlo Guaitoli è una figura di spicco nella scena musicale italiana, con una carriera di successo alle spalle e una serie di collaborazioni di prestigio.

La sua lunga amicizia e collaborazione con Franco Battiato è stata una delle più importanti della sua vita, e il suo ricordo del grande cantautore rimarrà sempre vivo nel cuore di tutti i suoi ammiratori.

Il team di Stramorgan ha anche presentato una sorpresa per il pubblico: uno spezzone inedito di un’intervista di Franco Battiato dal 1985 in cui il cantautore parla del proprio lavoro e delle sue fonti d’ispirazione.

La puntata si è conclusa con uno dei momenti più attesi dal pubblico: una performance live di uno degli ultimi brani di Battiato, che ha commosso la platea presente in studio e spinto il pubblico a tributare un’accorata standing ovation.

In sintesi, la puntata di Stramorgan dedicata a Franco Battiato ha offerto un viaggio emozionante e affascinante attraverso la sua carriera artistica, mostrando quanto la sua genialità ed originalità abbiano influenzato e ispirato non solo la musica italiana, ma l’intera cultura contemporanea.